Arianna Ciancaleoni

Scrittrice & Copywriter

E se poi te ne penti?

Eccoci arrivati all’ultima puntata delle “Tecniche di Sopravvivenza per Autori Self”.Ringrazio tutti quelli che hanno interagito, commentato, discusso con me in questa rubrica. Soprattutto le ammistratrici del gruppo È scrivere – Community per scrittori che mi hanno permesso di pubblicarla in anteprima ogni lunedì mattina. Spero che sia servita a qualcosa! 😊 Ho deciso di chiudere con […]

Don’t stop me now

Finalmente sei uno scrittore, o almeno tu pensi di esserlo. Su questo termine c’è una diatriba millenaria di cui non parleremo oggi, ma nella prossima puntata (che tra l’altro è l’ultima!). Finalmente sei uno scrittore, dicevamo, hai autopubblicato un paio di romanzi, hai i tuoi lettori che ti chiedono quando uscirà il prossimo, magari qualcuno ti ha […]

Il dono dell’ubiquità

Ebbene sì. Se a uno scrittore famoso è richiesto di scrivere con tempi stretti, essere affascinante alle presentazioni e fare qualche comparsata alle interviste televisive, lo scrittore self alle prime armi deve essere una sorta di Mary Poppins ed Eta Beta shakerati insieme, e soprattutto deve essere ovunque.Per ovunque intendo principalmente garantire la sua presenza online […]

Poi non ti lamentare!

Ovvero, 5 regole che ogni self (e non solo) dovrebbe seguire se vuole pubblicare il suo libro.  1 – Scrivi come la grammatica italiana comanda.Forse è il consiglio più stupido da poter dare a un autore, o più generalmente a una persona che si cimenti con la scrittura, ma gli errori ortografici e grammaticali sono […]

Chi vuol esser Madonna?

Ancora inebriata dai festeggiamenti per il sessantesimo compleanno di Madonna (oh, sì, c’ero anch’io 😎), mi ritrovo a scrivere questo post. Come per tutte le persone che nel corso del tempo mi hanno ispirato, sotto varie forme, mi piace andare a spulciare le biografie dei famosi, un po’ perché sono curiosa di natura, un po’ perché si […]

So di nulla sapere

Come si fa a migliorarsi sempre, se non studiando e informandosi?🤓 Come immagino saprete bene, in Italia solo il 6% dei lettori legge almeno un libro al mese. Questo dato, oltre essere inquietante di per sé, la dice lunga su quanta gente continui a studiare dopo aver finito di andare a scuola. Cosa intendo per […]

Copia dagli altri

Dunque: che sia il modo di scrivere, di intrattenervi con il loro blog, di affrontare argomenti interessanti o divertenti sui social, di essere gentili o particolarmente affabulatori durante le presentazioni, seguite gli altri, vedete come lo fanno. 
Se vi piace, provate a fare lo stesso, mettendoci la vostra personalità, fatelo secondo le vostre corde. Copia dagli altri, ma non troppo.

Leggi emergenti

Leggi emergenti: vi è mai capitato di sentirvelo dire? Quando qualcuno viene a sapere che scrivo, mi dice che anche a lui piacerebbe fare lo scrittore. E fin qui, tutto bene. Ma sfioriamo livelli di meraviglia quando qualcuno mi dice “Oh, mi piacerebbe tanto scrivere un libro, ma non ne ho mai letto uno.”Momenti indimenticabili. […]

Lento e regolare

Per un periodo della mia vita ho fatto training autogeno. Siccome probabilmente sono matta, a me il training autogeno metteva più ansia, quindi dopo un po’ ho messo. L’unica cosa che ricordo è che il dottore mi raccomandava in continuazione: “Respiro lento e regolare. Lento e regolare. Lento e regolare.” Penso che ogni scrittore dovrebbe […]

Diventa un marchio

Lo so che probabilmente qualcuno storcerà il naso, tempo fa l’avrei fatto anch’io. Ma riflettiamo su una cosa: quando esce il nuovo libro di Ken Follett (ormai l’abbiamo preso come esempio, ci perdoni), i suoi fan si fiondano letteralmente in libreria o lo preordinano su Amazon per averlo prima di tutti gli altri. A me […]

Torna su