Quando l’adrenalina dell’uscita è passata, cosa resta un mese dopo la pubblicazione del mio nuovo romanzo?
Ormai dovrei esserci abbastanza abituata, sono ben cinque volte che provo la sensazione di una mia storia che se ne va con le sue gambe, fuori dal mio computer. Eppure c’è sempre quell’ansia sottile (ah – ah) che ti fa dubitare di tutto, dal titolo alla copertina, al contenuto fino ai ringraziamenti!
Quest’anno, in particolare, i ringraziamenti hanno una sorpresa speciale che solo chi leggerà il libro potrà scoprire…
Un paio di giorni dopo la pubblicazione, “Vorresti essere me?” ha ricevuto la sua prima recensione ufficiale su Amazon. Per chi non lo sappia, questo momento è il più atteso da chiunque abbia pubblicato qualcosa. La seconda recensione già la vivi più tranquillamente, ma la prima sembra essere quella decisiva. E vedere una stella su cinque mi ha fatto rimanere di sasso per almeno un minuto. Poi passa, è ovvio. Soprattutto quando vedi che, tutto sommato, la recensione è anche positiva.
Il finale
Tutti ne parlano, nelle recensioni, e anche i miei primi lettori erano rimasti colpiti dal finale. In realtà, il finale è la prima cosa in assoluto che mi è venuta in mente, nella storia di Elettra.
Un mese dopo conto le altre nove recensioni, decisamente più positive, cosa che mi ha risarcito dalla prima cocente delusione. Non che non ci sia abituata, eh… Ricordiamo che “Lacrime di cioccolata” (e la recensione è ancora lì) venne definito “una cagata pazzesca” da una lettrice.
Non per questo mi sono arresa.
Tra l’altro ho appena scoperto che “Vorresti essere me” si può acquistare con il Bonus Cultura! [ Amazon aumenta il tuo Bonus Cultura – Spendi il Bonus Cultura su Amazon e puoi ricevere da 5 a 75 EUR in regalo.
Inoltre, si può leggere gratis con l’abbonamento Kindle Unlimited!
Mentre se avete Amazon Prime, accedete gratuitamente a Prime Reading dove potrete scaricare e leggere gratuitamente “Lacrime di cioccolata”.
In pratica… non avete scuse!
